Notiziario

Visita guidata presso la Cittadella della ricerca ENEA di Brindisi,

PCTO: EDUCARSI AL FUTURO, Campagna SUSTAIN-SACSA

Tecniche di disinfezione dell’acqua dei forage da destinare a consumo umano

CLASSE 3A CM CHIMICA, MATERIALI E BIOTEC.ART.CH. E MATERIALI

I.T.T. “ A. PACINOTTI” (ITCM)

Ieri, venerdì 16 maggio 2025, gli studenti della classe 3^A Chimica dell’Istituto Pacinotti hanno effettuato una visita guidata presso la Cittadella della ricerca ENEA di Brindisi, nell’ambito del PCTO sulla disinfezione dell’acqua.La visita è iniziata alle 9:15 con l’arrivo e l’accoglienza degli studenti, accompagnati dal tutor scolastico del PCTO  Prof. Giuseppe Venturi, dal tutor dell’Ass.ne SUSTAIN prof. Lucia Laura Laterza. Per l’Associazione erano presenti le Prof.sse Maria Antonia Sardone e Mariela Oliva che hanno seguito tutto il percorso formativo.L’attività è stata organizzata dai referenti scolastici in collaborazione con l’associazione Sustain e con Viviana Longo dell’ENEA come incontro finale, dall’elevata valenza formativa, del percorso PCTO svolto dalla classe 3 A chimica in questo anno scolastico.Alle 9:30, il dott. Rocco Pentassuglia ha presentato un’introduzione sull’economia circolare e la sua importanza per il pianeta, soffermandosi su concetti chiave come la sostenibilità, l’impatto ambientale e l’approccio olistico nei confronti dell’ambiente, l’energia grigia e l’area green generation.Successivamente, gli studenti, accompagnati dal Dott. Tarcisio Nocco, sono stati suddivisi in gruppi e hanno partecipato a diverse sessioni di laboratorio, ognuna focalizzata su un tema specifico:

  • Recupero materie prime strategiche
  • Materiali per la produzione e l’uso dell’idrogeno
  • Nuovi prodotti dagli scarti agroindustriali
  • Utilizzo della tomografia nell’analisi dei materiali
  • Ispezionare i materiali tramite onde acustiche

La giornata si è chiusa alle 12:15 con una sessione di conclusione e ringraziamento.L’esperienza è stata formativa e arricchente per gli studenti che hanno avuto l’opportunità di apprendere nuove tecnologie e metodologie applicate alla ricerca e allo sviluppo sostenibile.La visita all’ENEA di Brindisi è stata un successo, grazie alla collaborazione tra l’Istituto Pacinotti di Taranto  e l’ENEA, sempre al fianco del progetto SUSTAIN.

Maria Antonia Sardone